Programmazione
Programmazione
FORMAZIONEPROGETTI SPECIALIOfficine Papage programma rassegne e festival teatrali o multidisciplinari per offrire ai pubblici occasioni di intrattenimento di qualità, ma anche la possibilità di approfondire le urgenze della contemporaneità attraverso il confronto con i linguaggi artistici. Le performance vengono allestite in luoghi ordinari (sale), ma anche in spazi extraordinari (piazze dei borghi storici, edifici monumentali, musei, spiagge) per contribuire a valorizzare e promuovere attraverso l’arte le ricchezze paesaggistiche/naturalistiche dei territori.
Gennaio-Aprile / Novembre-Dicembre
STAGIONE INVERNALE
Officine Papage segue la co-direzione artistica e la direzione tecnica-organizzativa della Stagione invernale dei Teatri di Pomarance (Coraggiosi e Florentia) e del Teatro del Ciliegio di Monterotondo M.mo, realizzate in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. La compagnia realizza iniziative promozionali di coinvolgimento diretto, momenti di incontro tra pubblico e artisti ospiti, eventi speciali tematicamente legati agli spettacoli in calendario. Servizio collaterale per alcuni eventi in programma: TeatroBus a vapore (navetta gratuita per facilitare gli spostamenti dei pubblici, informazioni presso le biglietterie).
TERRITORI COINVOLTI: POMARANCE, MONTEROTONDO M.MO
Ottobre-Dicembre
P.ARTE DA NOI
Mini-stagioni Teatrali fra tradizione e modernità da realizzare nei teatri di ogni paese coinvolto nel progetto, per farli vivere come forma di sostegno invernale alla cultura e al benessere dei nostri territori. Il primo prototipo di questo cartellone, giunto alla VII edizione, nasce a Pomarance (PI) tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013, come integrazione della Stagione invernale organizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Il programma fin da subito assume caratteristiche speciali: è dedicato in particolare ai giovani per linguaggi, forme e temi trattati, ma vuole offrire anche al pubblico adulto spunti di riflessione e una rinnovata tradizione. P.Arte da Noi coinvolge le scuole e la cittadinanza attraverso incontri di preparazione alla visione, confronti con le compagnie, viaggi organizzati degli studenti. Su Volterra la rassegna incontra il progetto di formazione permanente promosso da Carte Blanche Theatre Academy in collaborazione con Istituto Suoperiore Carducci e Associazione studentesca Vai Oltre!
TERRITORI COINVOLTI: POMARANCE, MONTEROTONDO M.MO, CASTELNUOVO V.C., MONTECATINI V.C., MONTEVERDI MARITTIMO, VOLTERRA
Luglio-Agosto
FESTIVAL DELLE COLLINE GEOTERMICHE
Cartellone estivo multidisciplinare con un focus speciale sulla drammaturgia contemporanea. Dal 2012 il progetto è cresciuto, ha consolidato una rete di relazioni fino ad arrivare nel 2019 ad una VIII edizione desiderosa di coinvolgere in maniera attiva sempre più soggetti. Il programma si articola in spettacoli e iniziative collaterali alla visione come incontri con gli artisti, dibattiti di approfondimento tematico, laboratori. Le attività del Festival si realizzano nelle sale abitate da Officine Papage ma anche in altre location: luoghi monumentali (come la Rocca di Sillano), piazze dei borghi, parchi (come il Parco delle Biancane e il Parco delle Fumarole), musei, strutture industriali riqualificate (come l’ex torre refrigerante della Centrale Enel 3 di Larderello, ora Arena Geotermica), tutti spazi all’aperto che rappresentano la storia e l’identità peculiare delle colline geotermiche toscane, una terra con alle spalle una storia importante, che con l’arte vogliamo contribuire a valorizzare e promuovere.
La prerogativa del Festival resta quella di attrarre e incuriosire un pubblico ampio, interessarlo ai nuovi linguaggi, forme e complessità del teatro. La programmazione ospita artisti di grande fama ma anche giovani talenti emergenti under 35. Servizi collaterali: Notte con l’Artista (incontro mediato fra compagnie e spettatori, con aperitivo); cenAteatro (convenzioni con i ristoratori locali per le cene nelle sere di spettacolo); Bla Bla Theatre (car pooling per promuovere la mobilità in compagnia).
TERRITORI COINVOLTI: POMARANCE, MONTEROTONDO M.MO, CASTELNUOVO V.C., MONTECATINI V.C., MONTEVERDI M.MO
Luglio-Agosto
FESTIVAL NUOVE TERRE
Giunto nel 2019 alla sua VII edizione, presenta un’offerta multidisciplinare (teatro, danza, circo, musica), pur sviluppando un focus sulla drammaturgia contemporanea. Artisti noti del panorama teatrale nazionale e internazionale si affiancano a giovani promesse della scena “under 35”. Come il Festival organizzato in Toscana, anche il Festival ligure è allestito in spazi simboloci, che rappresentano le bellezze del territorio. Il progetto riceve il sostegno di Compagnia San Paolo (Bando Performing Arts), Fondazione Carispe, Regione Liguria.
TERRITORI COINVOLTI: comuni liguri delle Baie del Levante FRAMURA, DEIVA MARINA, BONASSOLA, MONEGLIA, SESTRI LEVANTE