Festival & Stagioni

Festival & Stagioni

Festival & Stagioni

Officine Papage programma stagioni, festival e rassegne teatrali o multidisciplinari per offrire ai pubblici occasioni di intrattenimento di qualità, ma anche la possibilità di approfondire le urgenze della contemporaneità attraverso il confronto con i linguaggi artistici. Le performance vengono allestite nei teatri, ma anche in spazi extraordinari (piazze dei borghi storici, edifici monumentali, musei, spiagge) per contribuire a valorizzare e promuovere attraverso l’arte le ricchezze paesaggistiche/naturalistiche dei territori.

STAGIONE TEATRI DI POMARANCE 

Il Comune di Pomarance e Fondazione Toscana Spettacolo onlus presentano – in collaborazione con Officine Papage – la nuova stagione dei teatri di Pomarance: un cartellone di 4 spettacoli programmati in serale tra gennaio e marzo. Un grande classico completamente rivisitato per parlare del nostro presente, il realismo della vita di un rione popolare di Firenze filtrata dalla penna di uno dei più celebri scrittori toscani, e poi spazio per la comicità declinata nelle sue interessanti sfaccettature. Un cartellone che porterà in paese le proposte eterogenee di artisti amati e apprezzati dal pubblico come Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino, Alessandro Bergonzoni, Dario Ballantini.

STAGIONE TEATRO DI MONTEROTONDO MARITTIMO

La nuova stagione del Teatro del Ciliegio è ormai alle porte. Il Comune di Monterotondo Marittimo e Fondazione Toscana Spettacolo onlus – in collaborazione con Officine Papage – presentano un programma di 5 spettacoli, che accompagnerà il pubblico dalla fine di gennaio ad aprile. Musica, comicità che regala leggerezza, che fa emozionare e talvolta anche commuovere, ma anche spunti di riflessione sull’attualità: sono questi gli ingredienti principali del cartellone che vedrà salire sul palco gli artisti Maria Cassi, Leonardi Brizzi, Teatro dell’Elce, I Sacchi di sabbia, Paolo Migone, Matteo Fantoni.



RASSEGNA P.ARTE DA NOI  

Il primo prototipo di questo cartellone nasce a Pomarance (PI) alla fine del 2012. Il programma fin da subito assume caratteristiche speciali: è dedicato in particolare ai giovani per linguaggi, forme e temi trattati, ma vuole offrire anche al pubblico adulto spunti di riflessione. P.Arte da Noi coinvolge le scuole e la cittadinanza attraverso incontri di preparazione alla visione, confronti con le compagnie, viaggi organizzati degli studenti.